|
L'Azienda, sia sotto il profilo socio-sanitario che scientifico, mira a garantire una qualità di vita il più possibile elevata agli Ospiti-Utenti, considerandone i peculiari bisogni soggettivi psico-fisici e sociali, nel rispetto della individualità, della riservatezza e della dignità della persona, attraverso un'assistenza ed una riabilitazione qualificata e continuativa, in stretta collaborazione con la Famiglia ed Servizi del territorio, agevolandone la socializzazione, aiutandoli a mantenere un contatto con il mondo esterno e con la comunità di provenienza, convinti che questo sia un investimento sociale per il miglioramento della vita del singolo e della collettività. L'organizzazione e la gestione della struttura ha, pertanto, lo scopo di attuare un continuo miglioramento dei servizi offerti, di definire ed aggiornare - sulla base di valutazioni multi-professionali - progetti di intervento personalizzati, individuali e/o di gruppo, al fine di perseguire livelli di qualità di vita ottimali. L'erogazione del servizio è ispirata al principio d'uguaglianza, senza discriminazione alcuna, nel rispetto del diritto alla salute e all'assistenza, verificando periodicamente se gli obiettivi di salute relativi all'Ospite siano stati o meno raggiunti e se le risorse professionali e finanziarie fissate dai parametri provinciali siano utilizzate per conseguire obiettivi d'efficienza ed efficacia. La persona ha diritto di accesso alle informazioni che la riguardano e ha diritto al rispetto della privacy ed alla tutela dei suoi dati personali. L'Azienda persegue, inoltre, l'obiettivo della qualità degli interventi - inteso come percorso di miglioramento continuo del servizio offerto - che si realizza stabilendo obiettivi concreti e verificabili, curando la formazione e l'aggiornamento degli operatori e favorendo il confronto fra le diverse professionalità. Allo stesso tempo l'Azienda chiede ai propri Ospiti ed ai loro Familiari di impegnarsi a:
-
mantenere un comportamento rispettoso nei confronti degli altri Ospiti e di tutto il personale;
-
mantenere il segreto in merito a qualsiasi notizia o informazione riservata relativa ad altri Ospiti delle quali si possa venire a conoscenza;
-
rispettare le indicazioni di gestione interna (comunicate al momento dell'ammissione in R.S.A. o durante la permanenza);
-
rispettare l'ambiente e le attrezzature;
-
rispettare le norme sul divieto di fumo;
-
non accedere alla struttura con animali domestici;
-
rispettare le direttive sull'utilizzo del parcheggio interno.
|
|